FORNITURE E PERSONALIZZAZIONE PACKAGING

L'Astuccio di Guida Cosimo s.r.l. mette a disposizione un ampio assortimento di prodotti, come ad esempio:

• shoppers dal design innovativo e raffinato;

• astucci ideali per conferire ulteriore pregio ai vostri gioielli;

• nastri per avvolgere con grazia le confezioni;

• carta da banco ed etichette che impreziosiscono i vostri pacchi,

Sono tutti importanti strumenti di marketing e questo perché è infatti possibile rendere quasi tutto il vostro packaging realmente unico, attraverso una personalizzazione realizzabile per voi in varie tonalità e con il vostro logo, che noi implementiamo con un particolare tipo di stampa, la stampa a caldo.

La nostra esperienza nel campo permette di indirizzare il cliente sulla giusta strada per trovare una soluzione ai problemi di packaging, che riesca a destare stupore e che sia all’altezza delle sue aspettative. La confezione di un prodotto è considerato in ogni suo aspetto un importante biglietto da visita e come tale ci dedichiamo a curarlo nei minimi dettagli apportandogli il valore che gli spetta.

STAMPA A CALDO

La stampa a caldo, consente di conferire ad alcune parti della grafica di uno stampato (loghi e testi) un effetto metallico in termini di colore e consistenza. Gli effetti metallici più classici sono l’oro e l’argento, ma è possibile utilizzare altri metalli o colori non metallici.

Tecnicamente il processo di lavorazione consiste nel deposito fisico di una sottile lamina metallica (oro, argento, rame,metallo colorato) o di altro materiale apposito, come ad esempio il foil bianco, che consente di mettere in evidenza i grafismi in modo particolarmente evidente sui cartoncini di colore scuro.

Per fare ciò la tradizionale tecnologica di stampa esige la realizzazione di un cliché in magnesio o in ottone.

Un’innovativa soluzione tecnica consente di creare lo stesso risultato del foil a caldo metallico attraverso la stampa su cartoncini laminati con un film color argento o oro lucido.

L’effetto in negativo dei grafismi risulta molto simile alla stampa a caldo, risultando più indicato per grandi superfici o nel packaging

Il Processo di stampa a caldo

Il processo è ottenuto attraverso un’cliché che viene riscaldato. Il foil viene interposto tra il supporto da stampare e il cliché; quando quest’ultimo pressa contro il foglio, il calore distacca lo strato colorante del foil che va ad applicarsi sul foglio stesso. Questo è l’unico processo di stampa capace di apportare brillantezza ed effetti metallici, che non perdono mai la loro lucentezza;

IL foil viene posizionato tra una superficie riscaldata a 100 – 170°C (cliché) e il componente sul quale deve essere stampata la decorazione.

Quando il cliché caldo entra in contatto con il film e lo comprime sulla superficie del componente da stampare, lo strato di rilascio in cera fonde, la patina colorata si distacca dallo strato portante e si trasferisce sul materiale sottostante, incollandosi grazie allo strato adesivo.

Il trasferimento della patina avviene solo dove il cliché tocca direttamente il film: di conseguenza, con questa tecnica si possono realizzare anche disegni complessi, loghi e scritte, incidendo il cliché in modo da lasciare solamente la decorazione in rilievo.

L’utilizzo del film in sostituzione dell’inchiostro permette di manipolare i componenti subito dopo la stampa, senza il rischio di sbavature: il risultato è un guadagno temporale notevole.

Vantaggi della stampa a caldo

Il principale punto di forza della stampa a caldo è l’altissima qualità della lavorazione e la totale tenuta del decoro su qualsiasi superficie. A prescindere dal colore scelto, la decorazione trasferita tramite la stampa a caldo risulta brillante e in grado di valorizzare al massimo qualsiasi packaging.