TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI USO E DI VENDITA

Prima di procedere alla registrazione e all’utilizzo delle funzionalità del sito  www.astuccioguida.it (di seguito “il Sito”), l’Utente è invitato a leggere le condizioni ed i termini riportati di seguito.

Utilizzando il Sito l’Utente dichiara di avere letto e di conoscere i seguenti termini e condizioni di vendita, la Cookies Policy e la Privacy Policy in esso pubblicata che integralmente accetta, a tal fine il Cliente dovrà leggere l’informativa nella sezione Privacy presente sul sito e dare il relativo consenso al trattamento dei dati nel rispetto della normativa prevista dal regolamento UE n.216/679 (GDPR 2016/679) per procedere all’ordine. Qualora l’Utente non li accetti, è invitato a non utilizzare il Sito

ART. 1 – DEFINIZIONI, PREMESSE ED ALLEGATI

1.1.   Ai fini e agli effetti dei presenti Termini e Condizioni Generali di Uso e di Vendita, si intende per:
- “Utente” e/o “Cliente”: la persona giuridica che agisce per scopi inerenti all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ovvero un suo intermediario con sede nel territorio italiano;

- “Prestatore": L’Astuccio di Guida Cosimo S.r.l., con sede legale in Via Ambra 8, P.I./C.F. 01577430539, iscritta al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Grosseto, REA GR - 136657;
- “CGV”: i presenti Termini e Condizioni Generali di Uso e di Vendita, inclusi gli ulteriori termini e condizioni contenuti nella Privacy Policy e nella Cookie Policy;

-“Prodotto/i”: i beni comunque commercializzati dal Prestatore tramite il Sito;
-“Sito”: il sito internet raggiungibile all’indirizzo
www.astuccioguida.it;

-“Servizi”: l’offerta e la vendita dei Prodotti sul Sito ed i servizi connessi;

- “Modulo d’Ordine”: il modulo in formato elettronico/cartaceo tramite cui l’Utente può inoltrare un Ordine di Acquisto;

- “Ordine di Acquisto”: la proposta di acquisto inoltrata dall’Utente al Prestatore;

- “Conferma d’Ordine”: la comunicazione elettronica con cui L’Astuccio di Guida Cosimo S.r.l. avvisa l’Utente di aver ricevuto l’Ordine di Acquisto, ma di non averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei prodotti richiesti;

- “Rifiuto d’Ordine”: si intende la comunicazione con cui il Prestatore avvisa l’Utente di non accettare l’Ordine di Acquisto;

- “Conferma di Accettazione”: si intende l’accettazione da parte de L’Astuccio di Guida Cosimo S.r.l. dell’Ordine di Acquisto inviato dal Cliente, comprensivo di quantità effettiva di Prodotti acquistati, Prezzo di Acquisto, termini e modalità di pagamento, imposte e costi di spedizione;
- “Comunicazione disponibilità articoli limitata”: si intende la comunicazione con cui L’Astuccio di Guida Cosimo S.r.l. avvisa l’Utente che, a seguito del processo di verifica interna, la quantità degli articoli disponibili non ha raggiunto il 75% della quantità totale degli articoli di cui all’Ordine di Acquisto, consentendo all’Utente di procedere a confermare, integrare o annullare l’Ordine di Acquisto entro 24 ore. In caso di mancata risposta da parte dell’Utente nei termini indicati, l’Ordine di Acquisto si riterrà annullato;

- “Conferma di Accettazione – Ordine integrativo”: si intende l’accettazione da parte de L’Astuccio di Guida Cosimo S.r.l. dell’Ordine di Acquisto integrativo inviato dal Cliente, comprensivo di quantità effettiva di Prodotti acquistati, Prezzo di Acquisto, termini e modalità di pagamento, imposte e costi di spedizione;
- “Conferma di Spedizione”: si intende la comunicazione con cui il Prestatore informa l’Utente dell’avvenuta spedizione dell’Ordine, comprensiva di un riepilogo dello stesso, della data di consegna prevista
- “Prezzo di Acquisto”: il prezzo dei Prodotti pubblicato sul Sito, al netto di imposte, costi di consegna ed ogni altro elemento;

 

1.2 Le premesse e gli allegati costituiscono parte integrante e sostanziale delle presenti CGV. In particolare, sono allegati alla presente i seguenti documenti: Privacy e cookie policy

 

ART. 2. OGGETTO E DESCRIZIONE DEL SITO

2.1. Le presenti CGV disciplinano l’offerta e la vendita dei Prodotti tramite il Sito. La vendita è effettuata solo all’ingrosso.

2.2. L’accesso al Sito ed ai relativi servizi è destinato ad un uso esclusivamente riservato a persone giuridiche, titolari di P.I./C.F. che agiscono per scopi inerenti la propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.

2.3. Il Sito consente agli Utenti non registrati la navigazione dello stesso, ad esclusione delle pagine per accedere alle quali è necessaria la registrazione. In ogni caso, agli Utenti non registrati non è consentito visionare i Prezzi di Acquisto dei Prodotti né procedere all’acquisto dei Prodotti.
Il Sito consente agli utenti registrati la navigazione dello stesso, la visualizzazione e l’acquisto dei Prodotti.


2.4.La presentazione dei Prodotti sul Sito costituisce in ogni caso un invito rivolto agli Utenti a formulare, nei confronti del Prestatore, una proposta d'acquisto. Tali inviti a offrire non hanno natura vincolante per il Prestatore e non costituiscono offerte al pubblico ai sensi e per gli effetti dell’art. 1336 c.c.

ART. 3. REGISTRAZIONE AL SITO

3.1. L’utilizzo dei Servizi è consentito solo agli Utenti registrati, ed aventi capacità giuridica ai sensi e agli effetti della legge italiana.

3.2. La registrazione comporta l’inserimento di alcuni dati personali dell’Utente (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: denominazione sociale, sede legale, P.I./C.F.). Per poter completare la procedura di registrazione ed accedere ai Servizi offerti, l’Utente è tenuto ad accettare e sottoscrivere le presenti CGV, nonché eventualmente fornire gli opportuni consensi al trattamento dei dati personali. 

3.3. Ai fini della corretta creazione dell’account di registrazione suindicato, nonché per consentire il perfezionamento di eventuali acquisti, l’Utente si assume l’obbligo di fornire i propri dati personali completi, corretti e veritieri ed a mantenerli aggiornati. Il Prestatore si riserva fin da ora la facoltà di procedere a controlli in merito alla completezza, correttezza e/o veridicità delle informazioni fornite dall’Utente. Qualora non fossero fornite tutte le informazioni richieste, ovvero le stesse dovessero risultare non complete, corrette e/o veritiere, il Prestatore si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di non dare seguito alla procedura di registrazione e/o di acquisto dell’Utente sul Sito e/o di richiedere eventuali ulteriori documenti e/o chiarimenti all’Utente.

3.4. Le credenziali di accesso sono rilasciate a titolo gratuito, sono strettamente personali e non cedibili a terzi.

3.5. L’Utente è il solo ed unico responsabile della conservazione e della riservatezza delle proprie credenziali e, conseguentemente, rimane il solo ed unico responsabile per tutti gli usi alle stesse connessi o correlati (ivi compresi danni e conseguenze pregiudizievoli arrecati al Prestatore e/o a terzi).

3.6. L’Utente si impegna a conservare con la dovuta cura e diligenza le credenziali di accesso alla piattaforma ed a controllare l'accesso ai propri dispositivi. In caso di furto, smarrimento o perdita delle credenziali di accesso, nonchè qualora dette credenziali siano, o presumibilmente stiano per essere, utilizzate in modo non autorizzato, l’Utente si impegna, senza indugi, a darne comunicazione al Prestatore ai seguenti recapiti e-mail info@astuccioguida.it, telefono 0564070182, fax 0564070182 ed a modificare i propri dati di accesso. In ogni caso, resta inteso che l’Utente sarà l’unico responsabile delle conseguenze derivanti dal furto, dalla perdita e/o dallo smarrimento delle credenziali di accesso al Sito.

3.7. Il Prestatore si riserva il diritto di accettare, rifiutare e/o emendare qualsiasi richiesta di registrazione e/o di acquisto a propria  esclusiva discrezione.

3.8. L’Utente registrato ha, in ogni caso, la facoltà di chiedere in ogni momento la cancellazione del proprio profilo, tramite l’apposita funzionalità disponibile sul Sito.

ART. 4. MODALITA’ DI INOLTRO DEGLI ORDINI, PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO

4.1 La presentazione dei Prodotti ed i dettagli contenuti nel Sito costituiscono un invito a offrire. Effettuando un ordine attraverso il Sito, l’Utente dichiara espressamente, sotto la propria responsabilità, di essere maggiore d’età (ossia, di avere compiuto almeno 18 anni), di avere la capacità di concludere contratti ai sensi e agli effetti della normativa italiana e di NON rivestire la qualità di “consumatore” ai sensi e agli effetti del D.Lgs. n. 206 del 2005 (c.d. Codice del Consumo).

4.2 Per acquistare i prodotti disponibili sul Sito, l’Utente dovrà compilare il Modulo d’Ordine, selezionando uno alla volta i Prodotti di interesse e le relative quantità, ed aggiungendoli al proprio carrello. Individuati tutti i Prodotti di interesse, all’Utente verrà richiesto di scegliere la soluzione preferita per la consegna, il trasporto ed il metodo di pagamento. A questo punto, apparirà una pagina riassuntiva dei prodotti selezionati, il relativo prezzo e le opzioni (con i relativi costi indicativi) di consegna e di pagamento. Per inoltrare l’ordine l’Utente dovrà cliccare sul tasto “Invia ordine”. L’Utente riconosce ed accetta che non provvedendo ad inoltrare l’ordine, il relativo carrello potrebbe venire cancellato al termine della sessione di navigazione o successivamente.
L’Utente riconosce ed accetta che potrebbero verificarsi circostanze tali da comportare l’impossibilità di inoltrare l’Ordine di Acquisto (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: Ordine di Acquisto di importo inferiore ad Euro ……..; nazione di fatturazione diversa dalla nazione di consegna etc).
L’Ordine di Acquisto inoltrato al Prestatore verrà quindi considerato come una proposta contrattuale di acquisto rivolta al Prestatore per i prodotti elencati, considerati ciascuno singolarmente. Salvo quanto diversamente stabilito nelle presenti CGV, l’Utente riconosce ed accetta che, successivamente all’inoltro di un Ordine di Acquisto, non sarà più possibile procedere alla eliminazione e/o modifica dell’Ordine di Acquisto inoltrato. L’inoltro di un Ordine di Acquisto implica la integrale conoscenza ed accettazione delle presenti CGV da parte dell’Utente. 

4.3 Al ricevimento dell’Ordine di Acquisto, il Prestatore invierà un messaggio di presa in carico dell'ordine stesso ("Conferma d’Ordine"). La Conferma d’Ordine non costituisce accettazione della proposta di acquisto dell’Utente, ma rende esclusivamente noto all’Utente che l’ordine è stato ricevuto e verrà sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei prodotti richiesti. L’Utente riconosce ed accetta che potrebbero verificarsi circostanze tali da comportare il rifiuto del Prestatore, a proprio insindacabile giudizio, all’elaborazione di ordini successivamente all’invio della Conferma di Ordine. In tali casi, il Prestatore provvederà con apposita comunicazione (“Rifiuto d’Ordine”) ad in informare l’Utente della mancata accettazione dell’Ordine di Acquisto.

4.4 Stante la velocità di ricambio dei prodotti presso i fornitori, i quantitativi dei Prodotti ordinati potrebbero non corrispondere per intero a quelli disponibili al momento dell’accettazione. L’Utente dichiara espressamente di conoscere detta circostanza e, con l’invio del proprio Ordine di Acquisto, dichiara ed accetta espressamente di tenere valido e vincolante detto ordine anche per tutti quei prodotti in riferimento ai quali, pur non essendoci la disponibilità richiesta dall’Utente, vi sia comunque una disponibilità di almeno il 75% del quantitativo totale dell'Ordine di Acquisto. (cd. “soglia di tolleranza)”. Per gli ordini di cui non si ha una totale disponibilità, ma che superino comunque la soglia di tolleranza, il quantitativo di prodotto ordinato verrà determinato autonomamente da L’Astuccio di Guida Cosimo S.r.l. in un valore compreso tra il 75% e il 100% del quantitativo ordinato dall’Utente, provvedendo ad indicarne l’esatto ammontare nella Conferma di Accettazione ricevuta dall’Utente. L’Utente dichiara espressamente sin da ora di accettare tale quantitativo come valore definitivo dei prodotti ordinati sopra la soglia di tolleranza.

4.5. Salvo quanto già disciplinato dal precedente art. 4.4, in ogni caso il Prestatore si riserva la facoltà di proporre all’Utente dei prodotti alternativi di natura similare e/o affine a quelli di cui all’Ordine di Acquisto, tramite apposita indicazione contenuta nella relativa comunicazione inviata all’Utente e/o nell’interfaccia Utente del Sito. In questo caso, il Cliente ha 24 ore di tempo dalla ricezione della proposta per decidere se accettarla o meno (cd. “Ordine integrativo”). In caso di mancato riscontro da parte dell’Utente nei termini indicati, il Prestatore si riserva la facoltà a proprio insindacabile giudizio di non accettare l’Ordine di Acquisto, provvedendo in ogni caso ad inoltrare all’Utente il “Rifiuto d’Ordine” o la “Conferma di Accettazione”. In caso di inoltro dell’Ordine Integrativo nei termini indicati, il Prestatore provvederà ad inoltrare all’Utente la “Conferma di Accettazione – Ordine Integrativo”.  In tali casi, l’Ordine integrativo potrà essere  spedito insieme all’Ordine di Acquisto del Cliente.

4.6. Il contratto di vendita con il Prestatore si concluderà solamente nel momento in cui verrà inviata all’Utente una separata e-mail che conterrà le informazioni dettagliate e definitive in merito al numero preciso di Prodotti acquistati, ai relativi Prezzi e alla spese di spedizione ("Conferma di Accettazione" e/o “Conferma di Accettazione – Ordine Integrativo”), comprensiva di eventuali “Ordini integrativi”. Nel caso in cui l’ordine venga evaso attraverso più spedizioni, potrebbero essere inviate Conferme di Spedizione separate. L’Utente non potrà cancellare l’ordine successivamente all’invio dell’Ordine di Acquisto. E' comunque fatto salvo il diritto di recesso obbligatorio ai sensi ed agli effetti della legge italiana  con la sola eccezione di ordini aventi ad oggetto merce personalizzata per i quali dal momento della ricezione dell’Ordine di Acquisto da parte del Prestatore non è più possibile recedere, pena in ogni caso il pagamento del prezzo da insindacabile discrezione del Preponente stesso.

4.7 Tutti gli Ordini di Acquisto trasmessi al Prestatore devono essere esattamente completati in ogni loro parte e devono contenere tutti gli elementi necessari per l’esatta individuazione dei Prodotti ordinati, del Cliente, della fatturazione e del luogo di consegna.

4.8 L’Utente riconosce ed accetta che il Prestatore si riserva, a propria esclusiva discrezionalità, di non consentire l’inoltro e/o di non accettare Ordini di Acquisto, senza necessità di ulteriori motivazioni. In tali casi, il Prestatore potrebbe provvedere ad inoltrare all’Utente il “Rifiuto d’Ordine”.

ART. 5. OBBLIGHI E RESPONSABILITA’ DELL’UTENTE

5.1. L’Utente si impegna ad utilizzare il Sito in buona fede e con la migliore diligenza, nel rispetto delle presenti CGV, della Privacy Policy e della Cookie Policy.

5.2 Utilizzando il presente Sito e/o effettuando ordini tramite lo stesso, l’Utente accetta di: (i) fare uso del Sito soltanto per effettuare consultazioni o ordini legalmente validi; (ii) non effettuare ordini falsi e/o fraudolenti. Si informa che in tale caso, qualora sussistessero elementi sufficienti a ritenere che sia stato effettuato un ordine falso e/o fraudolento, il Prestatore sarà autorizzata ad annullarlo e ad informare le autorità competenti; (iii) fornire al Prestatore il numero di P.I./C.F., denominazione sociale, indirizzo di posta elettronica, indirizzo di fatturazione, indirizzo di consegna e/o altri dati e/o informazioni necessari per l’erogazione dei Servizi in modo completo, veritiero e corretto.

5.3 L’Utente accetta e si impegna a non utilizzare i Servizi: (i) in modo tale da causare, o da poter causare, interruzioni, danni o malfunzionamenti ai Servizi ed alle relative funzionalità, o (ii) per fini fraudolenti, o comunque per commettere attività illecite, o (iii) per arrecare disturbo, pregiudizio o apprensione.

5.4 Il Prestatore si riserva il diritto di impedire l'accesso al Sito, di sospendere e/o rimuovere un account, di rimuovere e/o modificare i contenuti del sito a propria esclusiva discrezione ed a proprio insindacabile giudizio.

ART. 6. PREZZI E PAGAMENTI

6.1. La registrazione al Sito da parte degli Utenti avviene a titolo gratuito e non comporta alcun obbligo di acquisto sul Sito. Tutti i prezzi indicati sul Sito sono espressi in Euro, sono da intendersi al netto di I.V.A. (verrà applicata l’aliquota vigente al momento della spedizione), imposte e spese di spedizione.

6.2. Al momento dell’inoltro dell’Ordine di Acquisto non è possibile procedere al pagamento. L’Utente potrà procedere al pagamento nel rispetto dei termini di cui alle presenti CGV successivamente alla ricezione della Conferma di Accettazione/Conferma di Accettazione – Ordine Integrativo, contenente i Prodotti ordinati ed i relativi prezzi e spese.

6.3. Le spese di spedizione sono indicate nell’apposito Modulo d’Ordine e nella Conferma di Accettazione/Conferma di Accettazione – Ordine Integrativo.

6.4. In caso di errori nell’indicazione dei prezzi e/o spese di spedizione, il Prestatore provvederà ad informare prontamente, all’indirizzo e-mail indicato al momento dell’inoltro dell’Ordine di Acquisto, l’Utente del corretto ammontare. In tali casi, entro 48 ore dalla ricezione di detta comunicazione, l’Utente avrà la possibilità di riconfermare il proprio Ordine di Acquisto, oppure annullarlo, mediante comunicazione ai seguenti contatti: tel    0564070182, fax 0564070182  e/o e-mail info@astuccioguida.it

6.5. Il pagamento potrà avvenire mediante carta di credito (tramite piattaforma Paypal), Paypal, contrassegno e/o bonifico bancario anticipato. Gli ordini personalizzati possono essere pagati solo anticipatamente in mancanza di espresso consenso da parte del Prestatore a ricevere il pagamento con modalità differenti.


6.6.1. Per i pagamento tramite Paypal, si rimanda alla condizioni e termini d’uso dei servizi PayPal. In tale caso, accedendo tramite il proprio account del Sito, l’Utente verrà reindirizzato sul sito www.paypal.it dove eseguirà il pagamento dei Prodotti in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto di PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con il Sito. Quest’ultimo non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di credito collegata al conto PayPal ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto. L’Utente si impegna procedere al pagamento tramite Paypal lo stesso giorno della ricezione della Conferma di Accettazione/ Conferma di Accettazione – Ordine Integrativo. L’Utente riconosce ed accetta che non provvedendo al pagamento nei termini indicati, il relativo ordine si intenderà annullato e l’Utente nulla avrà da pretendere dal Prestatore, fatto salvo ogni e più ampio diritto del Prestatore. L’importo totale complessivo del pagamento sarà addebitato da PayPal al momento dell’effettivo pagamento. Ricevuto il pagamento dell’intero importo indicato nella Conferma di Accettazione/ Conferma di Accettazione – Ordine Integrativo, il Prestatore provvederà ad elaborare l’ordine e ad inviare la Conferma di Spedizione entro 3 giorni lavorativi. In caso di risoluzione del contratto di acquisto ed in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso dovuto sarà accreditato sul conto PayPal dal quale è stato effettuato il pagamento. I tempi di accredito sullo strumento di pagamento collegato a tale conto dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Una volta disposto l’ordine di accredito a favore di tale conto, il Prestatore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito dell’importo di rimborso, per contestare i quali è necessario rivolgersi direttamente a PayPal.

6.6.2. Nel caso di bonifico bancario anticipato, la relativa Conferma di Spedizione verrà inviata non appena verificato l'effettuato accredito sul conto corrente del Prestatore. Per questo potrebbero essere necessari alcuni giorni lavorativi in più. Eventuali spese di bonifico, restano a carico esclusivamente dell’Utente.   L’Utente si impegna procedere al pagamento tramite bonifico bancario entro due giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione della Conferma di Accettazione/Conferma di Accettazione – Ordine Integrativo, in cui sono indicati anche i dati necessari per procedere con il bonifico bancario. ”. L’Utente riconosce ed accetta che non provvedendo al pagamento nei termini indicati, il relativo ordine si intenderà annullato e l’Utente nulla avrà da pretendere dal Prestatore, fatto salvo ogni e più ampio diritto del Prestatore.

6.6.3. Il pagamento dei Prodotti mediante contrassegno è da effettuarsi contestualmente alla consegna degli stessi. In ogni caso, il pagamento con contrassegno è consentito esclusivamente nei limiti di importo di seguito indicati: fino a 500 € in contanti, per importi superiori a mezzo assegno bancario a vista, da consegnarsi allo spedizioniere e/o al vettore al momento della consegna dei Prodotti.  In caso di pagamento mediante contrassegno l’Utente riconosce ed accetta che potrebbe essere dovuto un contributo supplementare, il cui ammontare sarà indicato nella Conferma di Accettazione/Conferma di Accettazione – Ordine Integrativo.

6.7 Le fatture verranno emesse in formato cartaceo. Una copia della fattura è disponibile nella pagina account dell’Utente. 

6.8. Nei casi di cui l’Utente scelga la modalità di consegna in contrassegno e non effettui il pagamento allo spedizioniere e/o al vettore al momento della consegna della merce, sarà in ogni caso tenuto a corrispondere al Prestatore, a titolo di penale e previa richiesta scritta del Prestatore, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1382 c.c., la somma immediatamente esigibile pari al 20% della somma dovuta a titolo di pagamento totale, come contenuta nella Conferma di Accettazione/Conferma di Accettazione – Ordine Integrativo, oltre al rimborso delle spese di spedizione.

ART. 7. SERVIZI DI TERZE PARTI

7.1. Il Sito può contenere spazi o link gestiti da terze parti, per finalità connesse alla corretta erogazione dei servizi disponibili (es. gestore del servizio di pagamento on line).

7.2. I rapporti intercorrenti tra gli Utenti e detti soggetti terzi sono regolati da separati rapporti contrattuali a cui l’Utente è tenuto a conformarsi. Il Prestatore non ha alcun controllo su tali siti o risorse e non assume pertanto alcuna responsabilità riguardo ad essi o relativamente ad eventuali perdite o danni che possano derivare agli Utenti a seguito del loro utilizzo.

ART. 8. SPEDIZIONI E CONSEGNE

8.1. Il Prestatore consegna in tutta Italia.

8.2 Fatte salve circostanze straordinarie (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, calamità naturali e cause di forza maggiore) il Prestatore si impegna a fare tutto quanto nelle proprie facoltà per inviare l’ordine del/dei prodotto/i indicato/i nella relativa Conferma di Spedizione, entro la data indicata in tale Conferma di Spedizione e, in ogni caso, entro i seguenti termini:

- Per ordine non personalizzati, il Prestatore si riserva la facoltà di spedire la merce entro e non oltre 10 giorni lavorativi, salvo imprevisti gravi.

- Per ordini personalizzati, il Prestatore si riserva la facoltà di spedire la merce entro 14 giorni lavorati, salvo i mesi cruciali estivi e natalizi o imprevisti gravi.

In ogni caso il Cliente potrà indicare un termine di preferenza per la consegna in modo da poter organizzare nella maniera più soddisfacente la spedizione fermo restando che tale indicazione non è in alcun modo vincolante per il Prestatore

8.3 Le consegne avverranno tramite corriere indicato nella Conferma di Spedizione. Si invita gli Utenti a contattare il corriere per informazioni e/o per comunicare eventuali richieste. In ogni caso, il Cliente riconosce ed accetta che la merce viaggia ad esclusivo rischio del Cliente. 
8.4 L’Utente può controllare lo stato di avanzamento del proprio ordine in qualsiasi momento, accedendo al proprio account del Sito                                                                                                                            8.5. I Prodotti sono consegnati a rischio e pericolo dell’Utente il quale, nel proprio interesse, deve verificare, prima del ritiro, la quantità, l’integrità e la qualità di quanto ricevuto.      
8.6. Eventuali reclami dovranno essere avanzati direttamente allo spedizioniere e/o al vettore al momento della consegna, o, sottoscrivendo la bolla di consegna indicando “con riserva di controllo” sull’integrità dei prodotti;
8.7. Il Prestatore non si riterrà responsabile per prodotti mancanti o manomessi non segnalati direttamente allo spedizioniere e/o al vettore al momento della consegna o laddove non avvenga l’indicazione sulla bolla di cui al precedente punto 8.6.
8.9 In ogni caso, il Prestatore non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali -a titolo esemplificativo e non esaustivo- scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, incendi, alluvioni, calamità naturali, guerre e atti di terrorismo.

ART. 9. GARANZIE SUI PRODOTTI E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’

9.1 In caso di difetti di conformità dei Prodotti, l’Utente, fatto salvo quanto previsto al precedente art.8, avrà esclusivamente diritto al ripristino della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, oppure, qualora ciò non risulti possibile, ad una riduzione del prezzo di acquisto. In tali casi, l’Utente deve contattare il Prestatore all’indirizzo mail: info@astuccioguida.it entro sette giorni dalla consegna del Prodotto indicando i codici il numero di pezzi ed il numero d’ordine o fattura dei prodotti, il tipo di difetto ed allegando un’immagine in formato .jpeg che ne attesti l'effettiva esistenza. I Prodotti ritenuti difettosi dovranno essere rispediti al Prestatore dal Cliente nel medesimo imballaggio e con tutta la documentazione allegata a proprie spese; ciò anche se la spedizione verrà organizzata da L’Astuccio di Guida Cosimo Srl. Resta inteso che i Prodotti sono conformi se (i) rispettano la descrizione fornita e possiedono le qualità presentate sul Sito, anche in caso di differenze non sostanziali con le immagini dei Prodotti, meramente illustrative, presenti sul Sito; (ii) sono idonei per l’uso cui i prodotti sono normalmente destinati; (iii) mostrano qualità e caratteristiche che sono normali in prodotti dello stesso tipo e che ci si può ragionevolmente attendere.

9.2 Nei limiti consentiti dalla legge, il Prestatore declina ogni responsabilità nel caso in cui il prodotto consegnato non rispetti la legislazione del paese di consegna diverso dall'Italia.

9.3. L’Utente rinuncia in ogni caso, ai sensi e agli effetti dell’art. 131 D.Lgs. n. 206 del 2005, ad esercitare eventuale azione di regresso nei confronti del Prestatore.

9.4. Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, il Prestatore sarà unicamente responsabile per l’eventuale danno diretto e prevedibile al momento della conclusione del contratto di vendita, ed in ogni caso nei limiti del prezzo di acquisto del prodotto in questione.

9.5. L’Utente esplicitamente riconosce ed accetta che in nessun caso il Prestatore potrà essere responsabile per eventuali perdite subite, mancato guadagno o qualsiasi altro danno che non sia conseguenza immediata e diretta del proprio inadempimento o che non fosse prevedibile all'atto della conclusione del contratto di vendita.

ART. 10. MODIFICHE ALLE CONDIZIONI GENERALI DI USO E DI VENDITA

10.1 Il Prestatore si riserva il diritto di modificare il Sito, le presenti CGV, la Privacy Policy e la Cookie Policy in qualsiasi momento per offrire nuovi prodotti o servizi, ovvero per conformarci a disposizioni di legge o regolamentari. L’Utente sarà soggetto alle politiche e ai termini delle CGV di volta in volta vigenti nel momento in cui procede con l’invio dell’ordine, salvo che eventuali modifiche a tali termini non siano richieste dalla legge applicabile o dalle autorità competenti (nel qual caso, si applicheranno anche agli ordini effettuati in precedenza). Continuando ad usufruire dei servizi successivamente all’entrata in vigore delle modifiche, l’Utente accetta integralmente tali modifiche; diversamente se l’utente non intende accettare le modifiche, dovrà cancellare la propria registrazione.

10.2 Qualora una qualsiasi previsione delle presenti CGV fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l'efficacia delle altre previsioni.

ART. 11. VIOLAZIONE DELLE CONDIZIONI D’USO

11.1. Il Prestatore si riserva il diritto di sospendere e/o annullare l'account, bloccare l'accesso al Sito, in tutto e/o in parte, in modo temporaneo e/o definitivo, in caso di violazione, da parte dell’Utente, di anche uno degli obblighi previsti nelle presenti Condizioni e nella Privacy Policy, ed in ogni altro caso a proprio insindacabile giudizio.

11.2 L’Utente, a seguito della ricezione della segnalazione da parte del Prestatore della violazione degli obblighi previsti dal presente contratto,  dovrà provvedere, senza indugi e comunque entro e non oltre 24 ore, ad eliminare le cause della contestazione e/o a fornire idonea documentazione a sostegno delle proprie ragioni. In caso di mancato riscontro nei termini indicati, o comunque qualora le argomentazioni addotte dall’Utente non siano sufficienti, il Prestatore avrà il diritto di risolvere il contratto con un preavviso di almeno 3 gg. rispetto alla effettiva sospensione e/o annullamento dell’account, fermo restando il diritto del Prestatore ad agire per il risarcimento dei danni eventualmente subiti, nonché riservandosi la facoltà di assumere le misure ritenute più idonee nel caso concreto, ivi compresa la segnalazione all'autorità giudiziaria.

ART.12 CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

12.1 Le obbligazioni assunte dall’Utente di cui alle presenti “Condizioni generali di vendita” hanno carattere essenziale per cui l’espresso inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c. senza necessità di una pronuncia giudiziale che produca il suddetto effetto.

12.2 E’ comunque fatto salvo per il Prestatore di diritto di non avvalersi della presente clausola espressa e di pretendere l’adempimento del contratto impregiudicato il diritto al risarcimento del danno

ART. 13. PROPRIETÀ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE

13.1 Ogni e più ampio diritto di proprietà intellettuale ed industriale sul Sito e sui contenuti e materiali ivi pubblicati (inclusi a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nomi a dominio, marchi, brevetti, design, testi, immagini, layout,  software etc) è e rimane del Prestatore e dei suoi danti e/o aventi causa.
13.2 Non è consentito estrarre e/o riutilizzare sistematicamente parti del materiale e/o dei contenuti del Sito senza il preventivo ed espresso consenso scritto del Prestatore. A titolo esemplificativo ma non esaustivo, non è consentito utilizzare data mining, robot o simili dispositivi di acquisizione o estrazione per estrarre (una o più volte) e/o per riutilizzare qualsiasi parte del Sito, né creare e/o pubblicare un database che riproduca parti sostanziali (ad es. prezzi e liste di prodotti) del Sito.
13.3 In caso di eventuali contestazioni in merito alla violazione di diritti di proprietà industriale e/o intellettuale, si invitano gli Utenti a contattare il Prestatore all’indirizzo email:                                           .

ART.15.TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il trattamento dei dati personali di cui è Titolare il Prestatore avviene nel rispetto della normativa vigente in materia. Per le modalità di trattamento dei dati personali si rimanda alla Privacy Policy disponibile all’indirizzo www.astuccioguida.it.

.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 c.c.  l’Utente, previa attenta lettura di ogni clausola, e avendo attentamente esaminato il contenuto delle disposizione degli articoli “3. Registrazione al Sito”,  “4. Modalità di Inoltro degli Ordini, Perfezionamento del Contratto”, “5. Obblighi e Responsabilità dell’Utente”, “6. Prezzi e Pagamenti”,  “8. Spedizioni e Consegne”, “9. Garanzie sui Prodotti e Limitazioni di Responsabilità”, “10. Modifiche alle Condizioni Generali di Uso e di Vendita”, “11. Violazione delle Condizioni d’Uso”, “12. Clausola Risolutiva Espressa”, “13. Proprietà Intellettuale e Industriale”,  “14. Legge Applicabile e Foro Competente” e “16. Disposizioni Conclusive”, espressamente li approva ed accetta.